• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

rovinare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

rovinare (ant. e lett. ruinare, ant. ruvinare) [der. di rovina]. - ■ v. intr. (aus. essere) 1. [subire un crollo: il palazzo minaccia di r.] ≈ cadere (giù), crollare, franare. 2. (estens.) [cadere giù dall'alto con grande violenza: la valanga rovinò addosso agli alpinisti] ≈ abbattersi, franare, precipitare. ■ v. tr. 1. (non com.) [far crollare] ≈ abbattere, buttare giù, demolire, distruggere. 2. (estens.) [ridurre in cattivo stato: la pioggia ha rovinato il tetto; è un vino che rovina lo stomaco] ≈ danneggiare, deteriorare, guastare, sciupare. 3. (fig.) a. [danneggiare moralmente: r. la reputazione di qualcuno] ≈ compromettere, danneggiare, guastare. b. [causare la perdizione di qualcuno: le cattive compagnie lo hanno rovinato] ≈ corrompere, guastare, sviare, traviare. 4. (fig.) [ridurre in miseria: la grave crisi economica lo ha rovinato] ≈ distruggere, dissestare, gettare sul lastrico, mandare a rotoli (o in malora o in rovina), mettere in mezzo alla strada, spiantare. ■ rovinarsi v. rifl. [procurarsi gravi danni materiali o morali: r. al (o col) gioco d'azzardo] ≈ andare a rotoli (o in malora o in rovina), distruggersi, fallire, (non com.) malandare. ■ v. intr. pron. 1. a. [subire danni, ridursi in cattivo stato: con l'umidità i libri si rovinano] ≈ danneggiarsi, deteriorarsi, sciuparsi. b. [non funzionare più: la radio si è rovinata] ≈ guastarsi. 2. (estens.) [di cibi, perdere la freschezza originaria: la carne si è rovinata] ≈ alterarsi, andare a male, avariarsi, deteriorarsi, guastarsi, irrancidirsi, marcire.

Vocabolario
rovinare
rovinare (ant. o letter. ruinare, ant. raro ruvinare) v. intr. e tr. [der. di rovina]. – 1. intr. (aus. essere) a. Cadere giù crollando, franando, disfacendosi con violenza, riferito a edifici, a strutture e costruzioni edilizie: il palazzo,...
rovinìo
rovinio rovinìo s. m. [der. di rovinare]. – 1. a. Un rovinare continuato, oppure molto violento e rumoroso, di cose che cadono crollando, franando, disfacendosi: il campanile crollò con un gran rovinìo. b. Il fragore così prodotto: sentì...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali