• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

rozzo

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

rozzo /'rodz:o/ agg. [lat. ✻rŭdius, compar. neutro di rudis "rozzo"]. - 1. a. (non com.) [che presenta asperità, scabrosità: una lastra di pietra r.] ≈ rugoso, ruvido, scabro, scabroso. ↔ liscio. ↑ levigato. b. [non compiutamente realizzato, ancora in fase di abbozzo: un muro r.; una statua r.] ≈ abbozzato, digrossato, grezzo, sbozzato, sgrossato. ↔ finito, rifinito. c. (estens.) [fatto, costruito senz'arte: mobili r.; versi r.] ≈ dozzinale, grossolano, mediocre, ordinario, scadente. ↔ elegante, fine, raffinato. 2. (fig.) a. [non affinato dall'educazione e dalla cultura: modi r.] ≈ campagnolo, facchinesco, grezzo, grossier, grossolano, ignorante, incolto, ineducato, rustico. ↑ barbaro, primitivo, selvaggio. ↔ aristocratico, colto, di classe, distinto, educato, fine, raffinato. b. [che non rispetta le regole della buona educazione] ≈ becero, buzzurro, cafone, incivile, inurbano, maleducato, scortese, scostumato, screanzato, sgarbato, villano, zotico. ↔ ammodo, beneducato, civile, cortese, garbato, gentile, educato, perbene. [⍈ GENTILE]

Vocabolario
różżo
rozzo różżo agg. [lat. *rŭdius, compar. neutro di rudis «rozzo»; v. rude]. – 1. a. raro. Ruvido, scabro: una lastra di pietra rozza. b. Di lavoro manuale o industriale, non compiutamente rifinito, appena abbozzato o digrossato: muro r.,...
ròzza
rozza ròzza s. f. [prob. voce di origine germ.], ant. o raro. – Cavallo di scarso pregio, poco robusto e poco agile e di aspetto sgraziato, e, in genere, vecchio e malandato: cavalcare una r.; le antique Digiune r., gli scommessi cocchi...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali