• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

rumoróso

Vocabolario on line
  • Condividi

rumoroso


rumoróso (ant. o letter. romoróso) agg. [der. di rumore]. – 1. a. Che fa gran rumore: cascata r.; frana romorosa (Manzoni); conversazione, discussione, risata r.; gioia, allegria r.; che produce rumore, o rumori eccessivi e anormali: una lavorazione r., una macchina r., un motore un po’ rumoroso. b. fig., non com. Che desta rumore, interessamento: avventura, impresa rumorosa. 2. Di luoghi, pieno di rumore, dove si sente molto rumore: vie r.; le piazze romorose (Leopardi); una sala r.; le zone del centro sono comode, ma troppo rumorose. 3. In acustica, in elettronica o in radiotecnica, di ambiente caratterizzato da un elevato livello di rumore ambientale o di apparecchio con elevato rumore proprio. ◆ Avv. rumorosaménte, in modo rumoroso, con notevole rumorosità: acque che scorrono rumorosamente; discutere, ridere, manifestare o protestare rumorosamente.

Sinonimi e contrari
rumoroso
rumoroso /rumo'roso/ (ant. o lett. romoroso) agg. [der. di rumore]. - 1. a. [che fa molto rumore: un motore r.] ≈ fragoroso. ↑ assordante, rimbombante. ↔ (lett.) silente, silenzioso. b. (estens.) [che si manifesta con rumore: un'allegria r.]...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali