• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ruolo

Thesaurus (2018)
  • Condividi

ruolo


MAPPA

1. MAPPA La parola RUOLO deriva da un termine latino che indicava un registro che conteneva elenchi di pratiche giudiziarie o di persone che avevano diverse mansioni. Il significato originario è conservato nel linguaggio burocratico e amministrativo, dove la parola indica ogni registro in cui sono riportati i nomi delle persone che fanno parte di un ente con le relative funzioni (i ruoli dei dipendenti di un ministero, di un’azienda; essere iscritto nei ruoli, r. di anzianità); 2. MAPPA nella lingua comune questo significato oggi rimane in alcune espressioni come essere di ruolo, che significa far parte in modo permanente di un ente pubblico (essere professore di r.). L’indicazione delle mansioni delle diverse persone nei ruoli è alla base del suo significato nell’ambito del teatro, in cui indica 3. MAPPA la funzione che un attore ha di solito in una compagnia (r. di primo attore; r. di padre nobile; r. di caratterista) e, più in generale, la parte che un attore o un personaggio interpreta in un’opera teatrale, cinematografica, radiotelevisiva (interpretare il r. di Amleto; un r. di primo piano, principale o secondario, di nessun rilievo). Da questa accezione teatrale deriva il senso figurato, e più diffuso, 4. di funzione, peso, parte di qualcuno o di qualcosa in un fatto o di una situazione (mia madre ha avuto un r. di primo piano nella mia formazione; un partito che ha un r. secondario; in questa vicenda la fortuna ha giocato un r. importante).

parole, espressioni e modi di dire

entrare in ruolo

essere di ruolo

gioco di ruolo

Citazione

Dovetti affrontare due individui prima di arrivare al vicedirettore. Uno era rinchiuso in un loculo di cristallo appena oltre l’ingresso, e il massimo che poté fare fu dirottarmi sull’altro, un tale che ricopriva il ruolo di «Funzionario di sala». Questo mi oppose una certa resistenza, ripetendo d’essere lui ad occuparsi di tutte le operazioni.

Sandro Veronesi,

Per dove parte questo allegro treno 

Vedi anche Burocrazia, Capo, Funzione, Responsabilità, Ufficio

Tag
  • SANDRO VERONESI
  • GIOCO DI RUOLO
  • LATINO
Sinonimi e contrari
ruolo
ruolo /'rwɔlo/ s. m. [dal fr. rôle, dal lat. tardo rŏtŭlus "rotolo"]. - 1. (amministr.) [prospetto in cui sono registrati i nomi e le funzioni delle persone che fanno parte di un ente o di una struttura] ≈ ‖ catalogo, elenco, lista, pianta...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali