• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

ruttare

Vocabolario on line
  • Condividi

ruttare


v. intr. e tr. [lat. ructare]. – 1. intr. (aus. avere) Fare un rutto o rutti (come rutto, anche ruttare è parola spesso evitata perché sentita volgare o troppo crudamente realistica; nell’uno e nell’altro caso, tuttavia, mancano nell’uso sinonimi equivalenti): r. sconciamente; fatto Quel salutar licore agro e indigesto Tra le viscere tue, te allor farebbe ... Ruttar plebeiamente il giorno intero (Parini). Come trans., in senso fig. e spreg. (poco com.), di chi pronuncia parole volgari: r. bestemmie, insulti. 2. tr., letter. Eruttare, emettere: Al ciel ruttando insieme il mare e ’l monte Fiamme, fumo, faville, arene e schiuma (Caro).

Sinonimi e contrari
ruttare
ruttare [lat. ructare]. - ■ v. intr. (aus. avere) [fare un rutto o dei rutti] ≈ (non com.) eruttare. ■ v. tr., lett. [far fuoriuscire dal cratere, detto per lo più di vulcani: un vulcano che rutta fiamme] ≈ (fam.) buttare, emettere, eruttare,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali