sacrospinale
agg. [comp. di (osso) sacro e spina (dorsale)]. – In anatomia, che si riferisce all’osso sacro e alle apofisi spinose delle vertebre: muscolo s. (o massa comune), formazione muscolare situata in corrispondenza della parete posteriore del bacino, e inserita mediante una robusta membrana tendinea, detta aponeurosi spinale, sul sacro e sulle ultime vertebre lombari.