• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

salato

Thesaurus (2018)
  • Condividi

salato


MAPPA

1. MAPPA SALATO (cioè che contiene sale) è un aggettivo associato a uno dei quattro gusti tradizionalmente considerati fondamentali: gli altri tre sono dolce, amaro e acido. Con riferimento a un cibo, in particolare, salato significa insaporito, condito con il sale (pane s.; formaggio s.; burro s.; una torta salata; mandorle salate), 2. oppure che contiene troppo sale (il brodo è s., bisogna allungarlo; l’arrosto mi sembra un po’ s.), 3. o che è conservato sotto sale (acciughe, aringhe salate; capperi salati; pesce s.; carne di maiale salata e affumicata). 4. Si dice inoltre salato tutto ciò che contiene sale, anche se non si tratta di un cibo (acqua salata; sorgenti salate). 5. In senso figurato, è salato ciò che è troppo costoso (un conto s.; una fattura salata; prezzi salati); a volte si riferisce non al costo in denaro, ma a una conseguenza spiacevole di natura diversa, anche morale (la pagherà salata la sua distrazione; ci sono compromessi che si pagano salati). 6. L’aggettivo salato infine può significare spiritoso e sarcastico, pungente (una risposta salata; gli ha rivolto delle parole fin troppo salate). 7. Salato si usa anche in funzione di sostantivo per indicare il gusto salato (preferire il s. al dolce) 8. oppure in funzione di avverbio, in riferimento a un’alimentazione con troppo sale (mangiare s., troppo s.) 9. o a una spesa troppo elevata (pagare s., costare s.).

Parole, espressioni e modi di dire

pagare salato

pagarla salata

Citazione

LEANDRO Molier, le tue bottiglie gettar puoi tu nel fiume.

Ah, ne ho bevute un paio, che incanteriano un nume.

Il tuo Borgogna amaro non mi è piaciuto un fico.

Oh, che vin di Sciampagna bevuto ho da un amico!

Con due fette di pane salato e abbrustolato,

Tracannai due bottiglie di vino prelibato.

Carlo Goldoni,

Molière

Vedi anche Acido, Amaro, Dolce, Sapore

Tag
  • CARLO GOLDONI
  • AVVERBIO
  • BORGOGNA
  • MOLIÈRE
Sinonimi e contrari
salato
salato [part. pass. di salare]. - ■ agg. 1. [dell'acqua, che contiene sale] ≈ e ↔ [→ SALINO]. 2. [di cibo, che contiene sale o troppo sale: pane s.] ≈ saporito. ↔ insipido, sciapito, (region.) sciapo, (tosc.) sciocco, scipito, scondito, (region.)...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali