• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

saldezza

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

saldezza /sal'dets:a/ s. f. [der. di saldo¹]. - 1. [il saper resistere a eventuali danni: la s. del presidio] ≈ fortezza, resistenza, robustezza, solidità. ↔ debolezza, fragilità. 2. [il reggersi o il tenersi bene: la s. di un tavolo, di una presa] ≈ fermezza, sicurezza, solidità, stabilità. ↔ insicurezza, instabilità. 3. (fig.) a. [l'essere determinato, sicuro di sé e sim.] ≈ convinzione, decisione, determinazione, fermezza, fortezza, risolutezza, sicurezza, tenacia. ↑ irremovibilità, ostinazione. ‖ costanza, perseveranza. ↔ debolezza, fragilità, indecisione, insicurezza, irresolutezza. ‖ mutevolezza, volubilità. b. [con riferimento a un'idea, un argomento e sim., l'avere solide basi] ≈ certezza, fondatezza, solidità. ↑ incrollabilità, inoppugnabilità. ↔ debolezza, fragilità. ↑ infondatezza, insostenibilità. c. [di gruppo di persone, l'essere molto coeso] ≈ compattezza, concordia, omogeneità, organicità, solidità, unione. ↔ discordia, disunione. d. [l'essere onesto e affidabile] ≈ affidabilità, lealtà, onestà. ↑ integrità. ↔ inaffidabilità. ↑ disonestà, slealtà. e. [qualità di persona, o di parte del corpo, che possiede forza fisica] ≈ forza, (non com.) sodezza, solidità, vigore. ↔ debolezza, delicatezza, fiacchezza, flaccidità, fragilità.

Vocabolario
saldézza
saldezza saldézza s. f. [der. di saldo1]. – 1. L’essere saldo: la s. di una costruzione, di un’impalcatura, di un materiale. Più com. in senso fig., fermezza, tenacia, stabilità: s. di carattere; s. d’animo; s. di propositi; niente riesce...
intrèpido
intrepido intrèpido agg. [dal lat. intrepĭdus, comp. di in-2 e trepĭdus «trepido»]. – Che non trema di paura, che mostra saldezza di cuore e fermezza d’animo soprattutto nel compiere atti di valore, nell’affrontare un pericolo, nell’iniziare...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali