• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

saldo¹

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

saldo¹ agg. [prob. incrocio del lat. solĭdus "solido" con valĭdus "forte, resistente"]. - 1. [che è in grado di resistere a eventuali danni: mura s.] ≈ forte, massiccio, resistente, robusto, solido. ↔ debole, fragile. 2. [che si regge bene, che tiene bene: questa sedia mi pare poco s.; una s. presa] ≈ fermo, sicuro, solido, stabile. ↔ instabile, malfermo. 3. (fig.) a. [di persona, che mostra determinazione, sicurezza di sé e sim., anche con le prep. in, su: essere s. nei propri principi] ≈ certo (di), convinto (di), deciso, determinato, fermo, forte, risoluto (a), sicuro (di), tenace. ↑ granitico, irremovibile, ostinato. ‖ costante, perseverante. ↔ debole (in), indeciso (in), insicuro (in), irresoluto (in), malfermo (in). ‖ mutevole, volubile. b. [di idea, argomento e sim. in cui si crede con molta convinzione: è una persona di s. principi] ≈ certo, convinto, fondato, radicato, sicuro, solido. ↑ incrollabile, inoppugnabile, irremovibile. ↔ debole, fragile. ↑ infondato, insostenibile. c. [di gruppo di persone unite da estrema coesione] ≈ compatto, concorde, omogeneo, organico, solido, unito. ↔ discorde, disunito. d. [di persona, che ispira onestà, fiducia e sicurezza] ≈ integro, leale, onesto. ↓ affidabile. ↔ disonesto, sleale. ↓ inaffidabile. e. [di persona, o di parte del corpo, che mostra di possedere forza fisica: un uomo dalla s. muscolatura] ≈ forte, sodo, solido, vigoroso. ↔ debole, delicato, fiacco, flaccido, fragile.

Vocabolario
saldo-dipendente
saldo-dipendente loc. s.le m. e f. (scherz.) Chi non può fare a meno di acquistare prodotti nel periodo dei saldi. ◆ Occhio clinico da saldo-dipendente ma con giudizio è quello di Marco Rolle, 32 anni, libero professionista. Davanti alla...
saldare
saldare v. tr. [der. dell’agg. saldo]. – 1. Congiungere strettamente e fortemente, in un tutto organico, parti o pezzi diversi, o anche due o più pezzi di uno stesso oggetto che si sia rotto: s. i due pezzi di una ceramica; s. il manico...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali