• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

sardinesco

Neologismi (2020)
  • Condividi

sardinesco


agg. (iron.) Che caratterizza le sardine e il movimento d’opinione e politico di cui esse fanno parte. ♦ La Spinelli entra poi nel merito dei punti evidenziati dalle Sardine e rilancia «Il numero 5 (“La violenza verbale venga equiparata a quella fisica”) non resisterebbe al giudizio di nessuna Corte: internazionale (Onu), europea o nazionale». Secondo l’ex europarlamentare di sinistra, leggendo i punti del programma “sardinesco”, si può profilare l’aspirazione «a un vasto controllo/soppressione dei media e dei loro contenuti, soprattutto online. Tutto quello che viene ritenuto violento (da chi? Da quale istanza?) è passibile di azioni che limitano la libertà di diffondere e ricevere informazioni». (Niccolò Magnani, Sussidiario.net, 17 dicembre 2019, News) • Nel movimento sardinesco vige una contraddizione logica perché la loro protesta si formula contro una congettura di governo di ispirazione sovranista e risparmia gli attuali ed effettivi titolari del governo nazionale con i grillini che approvarono i decreti sicurezza contro cui pinneggiano i pesciolini del caposardina Matteo Santori. (Andrea Amata, Tempo.it, 18 dicembre 2019, Politica) • Sergio Echamanov ormai fa - quasi - simpatia. Sergio è il 21enne che si è incartato nel suo «comizio» pubblico nella piazza sardinesca. Prima di perdere il filo del «discorso» aveva inanellato una serie di «c**zo» indirizzati a Salvini e alla sua «indegna» politica. La cosa poteva - e doveva - finire lì: invece il leader della Lega (o chi per lui) ha deciso di prendere in giro sui social Sergio, innescando un effetto-domino dai contorni tragicomici. (Nino Materi, Giornale.it, 20 gennaio 2020, Politica) • Primo: gita a Bibbiano con un grande happening in contemporanea con il comizio di Salvini. Secondo: tuffo collettivo di molte sardine nel mare del Papeete, a Milano Marittima, sabato prossimo, poche ore prima del voto che deciderà il destino politico dell'Emilia Romagna. E il silenzio elettorale, tanto per dirne una? Autorevoli fonti sardinesche affermano che "non essendo noi un partito politico, non siamo affatto tenuti al silenzio. (Brunella Giovara, Repubblica.it, 21 gennaio 2020, R: Approfondimento).

Derivato dal s. f. sardin(a) con l’aggiunta del suffisso -esco.

  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali