• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

sazietà

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

sazietà /satsje'ta/ s. f. [dal lat. satiĕtas -atis]. - 1. a. [l'essere, il sentirsi sazio: mangiare fino alla s.] ≈ (non com.) satollamento. ‖ pienezza. ↔ appetito, fame. b. (estens.) [l'essere appagato dal cibo al punto di non volerne più sapere, anche fig.: il lavoro mi ha dato s. da tempo] ≈ ↑ disgusto, nausea. 2. (fig.) [con riferimento al desiderio di qualcosa, l'essere soddisfatto: di questi incontri non provavo s. (C. Pavese)] ≈ appagamento, soddisfacimento, soddisfazione. ▲ Locuz. prep.: a sazietà [in gran quantità, fino ad essere completamente appagato: ricevere regali a s.] ≈ a bizzeffe, a iosa, a profusione, in abbondanza.

Vocabolario
sazietà
sazieta sazietà s. f. [dal lat. satiĕtas -atis, der. di satiare «saziare»]. – L’essere, il sentirsi sazio; pieno appagamento del desiderio e del bisogno di cibo e di nutrimento: raggiungere la s., mangiare fino alla s.; anche, la sensazione...
crepacòrpo
crepacorpo crepacòrpo [comp. di crepare e corpo]. – Nella locuz. fam. tosc. a crepacorpo, a crepapelle, a sazietà.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali