• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

sbarazzare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

sbarazzare /zbara'ts:are/ [der. di imbarazzare, per sostituzione del pref. s- (nel sign. 4) a in-¹]. -■ v. tr. 1. [rendere libero un luogo, un ambiente e sim., da tutto ciò che costituisce un intralcio o un impedimento, con la prep. da del secondo arg.: s. il passo; s. la strada dai rifiuti] ≈ liberare, (non com.) sbrattare, sgombrare, [con riferimento ad ambienti chiusi] svuotare. ↔ (fam.) impicciare, ingombrare, intralciare. 2. (estens., fam.) [rendere libero qualcuno da persone moleste, con la prep. da del secondo arg.: mi ha sbarazzato da quel seccatore] ≈ liberare, (non com.) sbrattare. ■ sbarazzarsi v. rifl. (con la prep. di) 1. [affrancarsi da cose o persone che danno noia, fastidio e sim.: s. di un seccatore] ≈ disfarsi, fare un falò, (non com.) sbrigarsi, sbrigarsi, (fam.) sganciarsi (da). 2. (fam., eufem.) [liberarsi di qualcuno mettendolo nella condizione di non agire o procurandone la morte: i sicari si sono sbarazzati della spia] ≈ eliminare (ø), (fam.) fare fuori (ø), liberarsi, liquidare (ø), (fam.) togliere di mezzo (o dalla circolazione) (ø).

Vocabolario
sbarazzare
sbarazzare v. tr. [der. di imbarazzare, per sostituzione del pref. s- (nel sign. 4) a in-1]. – Liberare da tutto ciò che costituisce un intralcio, un ingombro, un impedimento: s. la strada dai rifiuti; s. il passo; s. l’intestino, evacuarlo...
disbarazzare
disbarazzare v. tr. [da imbarazzare, per sostituzione di prefisso]. – Forma meno com. di sbarazzare.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali