• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

sbobba

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

sbobba /'zbɔb:a/ (o sbobbia, sboba) s. f. [prob. voce di origine onomatopeica, oppure var. intens. di boba], spreg. - [minestra o sostanza liquida o semiliquida di aspetto e sapore sgradevole che si è costretti a ingerire] ≈ (non com.) boba, (pop.) broda, brodaglia, (non com.) brodame, (tosc.) broscia, (non com.) imbratto, (spreg.) sciacquatura (di piatti). ↔ ghiottoneria, leccornia.

Categorie
  • ALIMENTAZIONE in Industria
Vocabolario
sbòbba
sbobba sbòbba (o sbòbbia, sbòba) s. f. [prob. voce di origine onomatopeica, oppure variante intens. di boba2]. – Minestra, brodaglia di aspetto e sapore poco invitante e sgradevole: una s. disgustosa; cos’è questa s. che mi avete dato?...
bòba²
boba2 bòba2 (o bòbba o bòbbia) s. f. [forse dallo zingaresco boba «fava», di origine slava]. – 1. Poltiglia, melma; brodaglia densa e disgustosa, e sim. (v. anche sbobba). 2. fig. Scrittura prolissa e senza senso, guazzabuglio: alcune pagine...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali