• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

sbozzare

Vocabolario on line
  • Condividi

sbozzare


v. tr. [der. di bozza1, col pref. s- (nel sign. 5)] (io sbòzzo, ecc.). – 1. a. Digrossare, dare la prima forma al blocco o alla massa di materia da cui si vuole trarre una scultura o altro determinato oggetto: s. il marmo, il legno. b. Tracciare le linee essenziali di una figura, darle una prima forma: s. la testa e il busto di una statua; mastro Croce ... serviva soltanto contadini, pei quali sbozzava aratri di forma primitiva, basti da mulo ..., madie e tavolini d’abete con gambe tornite o no, secondo la richiesta (Capuana); anche, per estens., con riferimento a dipinti e disegni: s. un paesaggio, un ritratto. 2. fig. a. Abbozzare le linee fondamentali di un’opera letteraria, uno scritto, un progetto, ecc.: s. un dramma, un contratto, la sceneggiatura di un film. b. non com. Accennare, abbozzare un gesto, un movimento, ecc.: sbozzò appena un cenno di diniego; s. un sorriso, uno sbadiglio. ◆ Part. pass. sbozzato, nei diversi sign. del verbo, anche come agg.: una statua appena sbozzata; ha lasciato l’opera poco più che sbozzata. Come s. m., nella tecnica metallurgica, lingotto d’acciaio che ha avuto una lavorazione solo parziale e incompleta (in genere, lo stesso che semilavorato).

Sinonimi e contrari
sbozzare
sbozzare /zbɔ'ts:are/ v. tr. [der. di bozza, col pref. s- (nel sign. 5)] (io sbòzzo, ecc.). - 1. [dare la prima forma a un materiale da cui si vuole trarre una scultura o altro determinato oggetto: s. il marmo, il legno] ≈ digrossare, dirozzare,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali