• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

scagliare¹

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

scagliare¹ [prob. der. di scaglia, per allusione alla velocità con cui sbalzano le schegge del legno tagliato o della pietra percossa] (io scàglio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [tirare con forza e decisione qualcosa lontano, anche seguito da avv. di moto come via, lontano e fuori: l'improvviso urto lo scagliò fuori dalla vettura; s. via i libri] ≈ buttare, gettare, lanciare, proiettare, (lett.) saettare, (non com.) sbalestrare, sbalzare, scaraventare. 2. (fig.) [dire in modo agitato e convulso qualcosa a qualcuno con ira rabbiosa, anche con la prep. contro del secondo arg.: s. ingiurie; s. maledizioni contro i propri superiori] ≈ lanciare, mandare, (lett.) proferire, (fam.) tirare. ■ scagliarsi v. rifl. 1. [andare con impeto contro qualcuno o qualcosa, con le prep. contro, su: si scagliò contro (o sull') avversario] ≈ avventarsi, buttarsi, catapultarsi, lanciarsi, scaraventarsi. 2. (fig.) [rivolgersi in modo aggressivo nei confronti di qualcuno con accuse, recriminazioni, ingiurie e sim., con la prep. contro: appena dissi la mia, tutti si scagliarono contro di me] ≈ aggredire (ø), assalire (ø), avventarsi, inveire, scatenarsi. ↓ apostrofare (ø). [⍈ LANCIARE]

Vocabolario
scagliaménto²
scagliamento2 scagliaménto2 s. m. [der. di scagliare2], non com. – L’atto, il fatto di scagliare o di scagliarsi, nel senso di scheggiare o scheggiarsi.
scagliaménto¹
scagliamento1 scagliaménto1 s. m. [der. di scagliare1], non com. – L’atto di scagliare, di lanciare: procedendo allo s. del sasso (Galilei).
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali