• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

scaldare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

scaldare [lat. tardo excaldare, "mettere nell'acqua calda"]. - ■ v. tr. 1. [rendere caldo o più caldo, portare a una temperatura superiore: s. l'acqua] ≈ (non com.) incalorire, riscaldare. ↓ [spec. riferito a cibi o bevande] intiepidire, [spec. riferito a cibi o bevande] stiepidire. ↔ freddare, raffreddare, refrigerare. ↓ rinfrescare, [spec. riferito a cibi o bevande] stiepidire. 2. (fig.) [indurre a una partecipazione appassionata un pubblico, un uditorio e sim.: l'oratore non è riuscito a s. la platea] ≈ appassionare, eccitare, (lett.) rinzelare, riscaldare. ↑ elettrizzare, entusiasmare, esaltare, galvanizzare, infervorare, infiammare. ↔ calmare, placare, quietare, raffreddare. ■ v. intr. (aus. avere) 1. [oltrepassare la temperatura normale, detto spec. di parti meccaniche in attrito: il motore in salita scalda troppo] ≈ riscaldarsi. ↑ surriscaldarsi. ↔ raffreddarsi. 2. [dare calore: come scalda questo primo sole di marzo!] ≈ (non com.) incalorire, riscaldare. ■ scaldarsi v. intr. pron. [diventare caldo o più caldo, raggiungere una temperatura superiore] ≈ (non com.) incalorirsi, riscaldarsi. ↓ [spec. di cibi o bevande] intiepidirsi, [spec. di cibi o bevande] stiepidirsi. ↔ freddarsi, raffreddarsi, refrigerarsi. ↓ rinfrescarsi, [spec. di cibi o bevande] stiepidirsi. ■ v. rifl. 1. [stare vicino a una sorgente di calore per godere il caldo che ne emana: s. al fuoco; s. con una buona tazza di tè] ≈ riscaldarsi, (fam.) scalducciarsi. ↔ raffreddarsi. ↑ gelarsi, ghiacciarsi. 2. (fig.) a. [di pubblico, uditorio e sim., provare trasporto e partecipazione: nonostante l'impegno degli attori il pubblico non si scaldava] ≈ appassionarsi, eccitarsi, riscaldarsi. ↑ elettrizzarsi, entusiasmarsi, esaltarsi, galvanizzarsi, infervorarsi, infiammarsi. b. [perdere il controllo e lasciarsi trasportare dall'ira, dal risentimento o da altra passione: non si scaldi tanto e misuri le parole] ≈ accalorarsi, alterarsi, infervorarsi, scalmanarsi. ↑ (fam.) andare in bestia (o su tutte le furie), imbestialirsi, infuriarsi. ↔ calmarsi, placarsi, rabbonirsi, sbollire.

Vocabolario
scaldare
scaldare v. tr. e intr. [lat. tardo excaldare, «mettere nell’acqua calda», der. di cal(ĭ)dus «caldo»]. – 1. tr. a. Rendere caldo o più caldo, portare a una temperatura superiore: s. l’acqua; basta una stufetta per s. tutta la stanza; con...
scaldata
scaldata s. f. [der. di scaldare]. – Lo scaldare o lo scaldarsi un po’, in fretta e alla meglio: dare una s. alla minestra, al letto; darsi una s. al fuoco del caminetto. ◆ Dim. scaldatina.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali