scampanacciata
s. f. [der. di scampanacciare]. – Nell’ambito delle tradizioni popolari di alcune regioni d’Italia, grande rumore, chiassata (detta anche scampanata) che si fa con il suono di corni, campanacci e altri strumenti improvvisati a vedovi e vecchi che si sposano, con intenzione di scherno o per festeggiamento.