• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

scampare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

scampare [der. di campo, col pref. s- (nel sign. 3)]. - ■ v. intr. (aus. essere) [uscire salvo da un grave pericolo, da un male e sim. con le prep. da o, più spesso, a: s. alla morte, a un naufragio; s. da una malattia] ≈ eludere (ø), evitare (ø), schivare (ø), scongiurare (ø), sfuggire (ø, a), sottrarsi (a). ↔ soccombere (a). ■ v. tr. 1. (non com.) [liberare altri da un pericolo, con la prep. da: i medici sono riusciti a scamparlo dalla morte] ≈ salvare, sottrarre (a). 2. [sottrarsi a un grave pericolo e sim.: s. la morte, il sequestro, la prigione] ≈ e ↔ [→ SCAMPARE v. intr.]. ■ scamparla v. pron. assol., fam. [scampare a un male, a un danno, a un pericolo: s. per miracolo] ≈ (fam.) farcela, salvarsi, (fam.) sbucciarsela, (fam.) sfangarla, (fam.) scapolarla. ↔ soccombere.

Vocabolario
scampare
scampare v. intr. e tr. [der. di campo, col pref. s- (nel sign. 3)]. – 1. intr. (aus. essere) Uscire salvo da un grave pericolo; sottrarsi, sfuggire a un rischio, a un male, a un danno: s. dalla morte; s. da una malattia; Siamo scampati...
scampo¹
scampo1 scampo1 s. m. [der. di scampare]. – Il fatto di scampare, di salvarsi, e più spesso il modo, il mezzo per evitare un pericolo, un rischio, un danno: Io vidi già cavalier muover campo ... E talvolta partir per loro scampo (Dante);...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali