• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

scapestrato

Vocabolario on line
  • Condividi

scapestrato


agg. [part. pass. di scapestrare]. – 1. ant. Sciolto, libero dal capestro. 2. fig. Che conduce una vita disordinata e sregolata, dimostrando mancanza di senso di responsabilità e del dovere: ragazzi s.; gioventù s.; anche come s. m. (f. -a): è uno s., non mi piace che tu lo frequenti; mi sono seccato, stancato, nauseato della mia pazza vita di scapestrato (Pirandello); per estens., proprio, tipico di persona scapestrata: fare, condurre una vita scapestrata. 3. ant. Senza regola né ordine, detto di cose o situazioni: trovando ella ... ogni cosa guasta e s., sì come savia donna con gran diligenza e sollecitudine ogni cosa rimise in ordine (Boccaccio). ◆ Dim. scapestratèllo; pegg. scapestratàccio. ◆ Avv. scapestrataménte, in modo scapestrato, da persona scapestrata: comportarsi, vivere scapestratamente.

Sinonimi e contrari
scapestrato
scapestrato [part. pass. di scapestrare]. - ■ agg. 1. (ant.) [sciolto, libero dal capestro]. 2. (fig.) a. [che conduce una vita disordinata e sregolata, dimostrando mancanza di senso di responsabilità: gioventù s.] ≈ dissennato, incosciente,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali