• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

scapicollarsi

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

scapicollarsi v. intr. pron. [voce di origine roman., comp. di capo e collo¹, col pref. s- (nel sign. 4)] (io mi scapicòllo, ecc.), region. - 1. [scendere, correre giù a precipizio rischiando di cadere e di farsi male, spesso seguito dall'avv. giù e con la prep. per: s. giù per una discesa] ≈ correre a rotta di collo, precipitarsi, scaraventarsi. 2. (fig.) [adoperarsi con tutto l'impegno per fare una determinata cosa: s. per terminare in tempo un lavoro] ≈ affannarsi, (fam.) buttare il sangue, (fam.) darsi da fare, (fam.) farsi in quattro, (non com.) sbattagliare, (fam.) sbattersi, sbracciarsi. ↔ (volg.) fottersene, (pop.) fregarsene, (fam.) infischiarsene, (volg.) sbattersene.

Vocabolario
scapicollarsi
scapicollarsi v. intr. pron. [voce di origine roman., comp. di capo e collo1, col pref. s- (nel sign. 4)] (io mi scapicòllo, ecc.), region. – Scendere, correre giù a precipizio per strade, scale o luoghi scoscesi, rischiando di cadere e...
scapicòllo
scapicollo scapicòllo s. m. [voce di origine roman., der. di scapicollarsi], region. – Luogo scosceso; soprattutto nella locuz. avverb. a scapicollo, a rompicollo, a precipizio: vi sono due sentieri che precipitano a s. verso la strada...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali