• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

scapolare³

Vocabolario on line
  • Condividi

scapolare3


scapolare3 v. intr. e tr. [lat. pop. *excapulare «liberarsi dal cappio», der. di capŭlus «cappio» col pref. ex-] (io scàpolo, ecc.; come intr., aus. avere). – 1. Riuscire a scampare da un pericolo, da una situazione difficile o rischiosa, a evitare un possibile danno: l’esame è stato difficile, e ho scapolato a stento da una bocciatura; stavamo per urtare contro uno scoglio, ma per fortuna abbiamo scapolato. Comunem. si usa con il pronome indeterminato la (cfr. l’uso analogo di scampare): per questa volta l’abbiamo scapolata, o l’abbiamo scapolata bella, più raro ce la siamo scapolata; voi, mugnaia, siete sul libro nero: una volta la scapolaste, la seconda foste perdonata, alla terza pagherete per tutt’e tre (Bacchelli); anche, scapolarla a buon mercato, cavarsela con poco danno: aggiunse molti altri gesti di sommo piacere per averla scapolata così a buon mercato (I. Nievo). 2. Con uso trans., nel linguaggio marin. (per un’interpretazione in senso attivo del sign. etimologico), liberare un oggetto (àncora, catena, cavo, ecc.) da un ostacolo che ne impedisce il libero movimento.

Sinonimi e contrari
scapolare
scapolare [lat. pop. ✻excapulare "liberarsi dal cappio", der. di capŭlus "cappio", col pref. ex-] (io scàpolo, ecc.), fam. - ■ v. tr. [riuscire a sottrarsi a situazioni e fatti rischiosi o sgradevoli] ≈ e ↔ [→ SCANSARE (2. b)]. ■ v. intr. (aus....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali