• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

scherzóso

Vocabolario on line
  • Condividi

scherzoso


scherzóso agg. [der. di scherzo]. – 1. Che scherza volentieri, che ama scherzare: è un tipo s.; Garzoncello scherzoso, Cotesta età fiorita È come un giorno d’allegrezza pieno (Leopardi); per estens., di animali e cose: un cagnolino, un gatto s.; un venticello s., un ruscelletto scherzoso. 2. Più com., che contiene, che esprime uno scherzo; fatto o detto per scherzo: frasi, parole s.; una lettera, una poesia s.; parlare in tono scherzoso. 3. In antropologia sociale, parentela s. (per traduz. letterale dell’ingl. joking relationship), denominazione di un tipo di rapporto di reciprocità tra persone in posizione di uguaglianza nell’intreccio della struttura di parentela, quali sono, per es., i cognati, oppure i nonni e i nipoti in quanto appartenenti a generazioni alterne, consistente in forme ed espressioni apparentemente ostili, ma accettate invece, e corrisposte, come espressioni di familiarità e di affetto. ◆ Avv. scherzosa-ménte, con tono, con atteggiamento scherzoso: prendere scherzosamente in giro qualcuno; affrontare scherzosamente un argomento.

Sinonimi e contrari
scherzoso
scherzoso /sker'tsoso/ agg. [der. di scherzo]. - 1. [di persona, che scherza volentieri: è un tipo s.] ≈ burlone, giocoso, scanzonato, spiritoso. ‖ allegro, brillante, brioso, ironico. ↔ serio, serioso. ↑ austero, compassato, grave, solenne....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali