• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

schiattare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

schiattare (pop. tosc. stiattare) v. intr. [voce onomatopeica, forse dal lat. ✻exclappitare; cfr. il fr. éclater "scoppiare"] (aus. essere), fam. - 1. a. [lacerarsi all'improvviso: non posso bere di più, se no mi schiatta il fegato] ≈ esplodere, scoppiare. b. (estens., spreg.) [perdere la vita in modo violento, anche fig.] ≈ [→ SCHIANTARE v. intr.]. 2. (fig.) [provare un sentimento con estrema intensità, con la prep. di: s. di rabbia; s. dalle risa] ≈ (fam.) crepare, scoppiare. [⍈ MORIRE]

Vocabolario
schiattare
schiattare (pop. tosc. stiattare) v. intr. [voce onomatopeica, forse da un lat. *exclappitare, cfr. il fr. éclater «scoppiare»] (aus. essere). – Scoppiare, crepare (negli usi fig. di questo verbo): non posso mangiare di più, se no schiatto;...
schiattire
schiattire v. intr. [voce onomatopeica; cfr. squittire] (io schiattisco, tu schiattisci, ecc.; aus. avere), raro. – Mandare brevi e acuti gridi, spec. di cani: Come levrier che la fugace fera Correre intorno et aggirarsi mira, ... schiattisce...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali