• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

schierare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

schierare [der. di schiera] (io schièro, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [disporre in una schiera, collocare al posto di combattimento: s. l'esercito] ≈ (non com.) indrappellare, inquadrare, mettere in schiera. b. (sport.) [in competizioni sportive, porre in un certo ordine i giocatori sul campo di gioco: s. la formazione dei giocatori] ≈ disporre, mettere in campo. 2. (estens.) [mettere uno dopo l'altro: s. i libri sui ripiani] ≈ allineare, disporre, mettere in fila (o in ordine), ordinare, sistemare. ↔ confondere, disordinare, (fam.) incasinare, mettere in disordine, rimescolare, scompigliare. ■ schierarsi v. rifl. 1. [mettersi in un certo ordine: le squadre si sono già schierate nello stadio] ≈ allinearsi, disporsi, inquadrarsi, ordinarsi, sistemarsi. 2. (fig.) [assumere una netta posizione in favore o in opposizione di una parte, di un'idea, di un individuo e sim.: s. dalla parte delle minoranze; la giuria si è schierata contro l'imputato] ≈ allinearsi, prendere posizione.

Vocabolario
schierare
schierare v. tr. [der. di schiera] (io schièro, ecc.). – 1. Mettere, disporre in schiera, collocare al posto di combattimento: s. l’esercito; s. le fanterie, le artiglierie pesanti, la flotta; analogam., in competizioni sportive, s. in...
schieraménto
schieramento schieraménto s. m. [der. di schierare]. – 1. Lo schierare, lo schierarsi, l’essere schierato: s. tattico, strategico, offensivo; lo s. delle truppe; lo s. di un reparto; in taluni casi anche con riferimento al modo dello schierare:...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali