• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

schifoso

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

schifoso /ski'foso/ agg. [der. di schifo¹], fam. - 1. a. [che provoca schifo, disgusto: un insetto s.; un ambiente s.] ≈ disgustoso, nauseabondo, nauseante, repellente, ributtante, ripugnante, stomachevole, vomitevole. ↔ affascinante, attraente, seducente. ↓ gradevole, piacevole. b. (estens.) [di qualità molto bassa: questo vino è s.; la squadra ha giocato in modo s.] ≈ orribile, pessimo. ↓ scadente, scarso. ↔ eccellente, eccezionale. ↓ ottimo, pregevole. 2. (estens.) a. [di atto, discorso e sim., che contravviene le norme morali: non ci aspettavamo da lui un'azione così s.] ≈ immondo, immorale, indecente, infame, laido, (volg.) merdoso, riprovevole, scandaloso, turpe, vergognoso. ↔ esemplare, ineccepibile, irreprensibile. ↓ edificante, onesto, retto, virtuoso. b. (iperb.) [che passa ogni limite: ha una fortuna s.; è di un'avarizia s.] ≈ eccessivo, esagerato, esorbitante, estremo, sfacciato, smisurato. ‖ sfrontato. ↔ limitato, misurato, moderato. 3. [di persona, che si comporta in modo contrario al comune senso della decenza: un vecchio s.] ≈ disgustoso, immondo, laido, riprovevole. ‖ bavoso. ↔ irreprensibile. ↓ retto, virtuoso. [⍈ ODIO]

Vocabolario
schifóso
schifoso schifóso agg. e s. m. (f. -a) [der. di schifo1]. – Che provoca schifo, disgusto, in senso proprio e fig.: un insetto s.; un odore s.; un individuo, un ambiente s.; una scena s.; con uso iperb., pessimo, molto scadente, bruttissimo:...
schifosità
schifosita schifosità s. f. [der. di schifoso]. – L’essere schifoso: la s. dei rospi; la s. del tradire per denaro; anche concr., azione, cosa, argomento ripugnante: certi scrittori si compiacciono di s. e brutture.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali