• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

schivare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

schivare v. tr. [dal francone skiuh(j)an "avere riguardo, rispetto"]. - 1. [cercare di non imbattersi in qualcuno o qualcosa: s. un ostacolo; s. una persona] ≈ dribblare, evitare, scansare, scostare, sottrarsi (a), [riferito a un colpo e sim.] parare. ↔ andare incontro (a), esporsi (a), incappare (in). 2. (fig.) [non voler affrontare qualcosa] ≈ evitare, rifuggire, sfuggire, sottrarsi (a). ↔ affrontare, fare fronte (a). ↑ prendere di petto. [⍈ EVITARE]

Vocabolario
schivare
schivare v. tr. [dal francone skiuh(j)an «avere riguardo, rispetto», v. schifo1 e schifare]. – 1. Evitare, scansare: s. un pericolo, un ostacolo; le case stringono le strade a frustate e la gente cammina in fretta sui selci schivando le...
schivata
schivata s. f. [der. di schivare]. – L’atto di schivare: una rapida s. lo salvò dalla frana che gli stava cadendo addosso; in competizioni sportive, mossa improvvisa con cui si schiva un avversario, o un colpo, un tiro dell’avversario:...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali