• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

sciabolata

Vocabolario on line
  • Condividi

sciabolata


s. f. [der. di sciabola]. – 1. Colpo di sciabola: tirare, parare una sc.; prendersi una sc.; menare sciabolate; gli assestò una tale sc. al braccio che lo storpiò (De Roberto). Per estens., ferita provocata da un colpo di sciabola: aveva il volto deturpato da una sciabolata. Nella scherma, azione semplice d’attacco che comprende tutti i colpi tirati con il taglio della lama della sciabola. 2. In usi fig.: a. Nel gioco del calcio, tiro veloce e potente della palla rasente il campo: tirare una sc. in porta. b. Giudizio severo, sferzante, aspro, per lo più troppo perentorio e avventato: menare sciabolate a destra e a manca. c. Raggio a fascio luminoso che si sposta rapidamente da un punto a un altro: sciabolate di luce squarciarono all’improvviso il buio della notte.

Categorie
  • MILITARIA in Storia
Sinonimi e contrari
sciabolata
sciabolata s. f. [der. di sciabola]. - 1. [colpo di sciabola] ≈ (non com.) spadata, [di taglio] fendente. ‖ scigrigna, scilacca. 2. a. (estens., sport.) [nel calcio, tiro veloce e potente: tirare una s.] ≈ cannonata, fendente, stoccata. ‖ cross,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali