• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

scilinguagnolo

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

scilinguagnolo /ʃilin'gwaɲolo/ s. m. [prob. dim. di un lat. ✻sublinguaneus, der. della locuz. sub linguam "sotto la lingua"]. - 1. (anat.) [piega cutanea che congiunge la lingua alla parte inferiore del cavo orale] ≈ Ⓖ (pop.) filetto, (non com.) frenello, frenulo. 2. (fig.) [capacità di parlare con rapidità e a lungo: avere lo s. sciolto] ≈ chiacchiera, logorrea, loquacità, (fam.) parlantina, Ⓣ (med.) polilalia, verbosità. ↔ mutismo, silenziosità.

Vocabolario
scilinguàgnolo
scilinguagnolo scilinguàgnolo s. m. [prob. dim. di un lat. *sublinguaneus, der. della locuz. sub linguam «sotto la lingua»]. – 1. ant. o pop. Frenulo linguale (v. frenulo). 2. fig. Parlantina: che sc. quella ragazza!; avere lo sc. sciolto,...
scilinguato
scilinguato agg. e s. m. (f. -a) [prob. der. di un lat. *sublinguis; cfr. scilinguagnolo], ant. – Che parla in modo confuso, che pronuncia male suoni e parole; come sost., balbuziente: se voi mi donassi una città non mi sarebbe il dono...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali