• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

scippare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

scippare v. tr. [voce napol., di origine incerta, propr. "strappare"]. - 1. a. [sottrarre qualcosa a qualcuno mediante scippo, con la prep. a del secondo arg.: s. la catenina a una ragazza] ≈ ‖ strappare. ⇑ (pop.) fregare, (gerg.) grattare, (ant.) involare, rubare, (fam.) sgraffignare, soffiare. b. [privare qualcuno di qualcosa mediante scippo, con la prep. di del secondo arg.: s. una signora (della borsa)] ≈ ‖ borseggiare. ⇑ derubare. c. (estens.) [riuscire ad avere qualcosa da qualcuno con l'inganno, la persuasione e sim.: s. la promessa di un impiego; s. un bacio] ≈ rubare, strappare. ↓ ottenere. 2. (fig.) a. [non dare a qualcuno un diritto, un privilegio e sim., con la prep. a del secondo arg.: s. ai giovani il diritto alla pensione] ≈ rubare. ↓ sottrarre, togliere. ↔ rendere, restituire, ridare. b. [far sì che qualcuno sia defraudato di un diritto, un privilegio e sim., con la prep. di del secondo arg.: s. il parlamento delle sue prerogative] ≈ defraudare, derubare. ↓ privare. ↔ ‖ reintegrare. 3. (sport.) a. [togliere inaspettatamente o immeritatamente a qualcuno una vittoria o un primato, con la prep. a del secondo arg.: ai Mondiali quella squadra ci ha scippato la vittoria] ≈ (pop.) fregare, portare via, rubare, (fam.) soffiare, sottrarre. b. [rendere privo inaspettatamente o immeritatamente qualcuno di una vittoria o di un primato, con la prep. di del secondo arg.: s. un atleta del podio] ≈ defraudare, derubare. ↓ privare.

Vocabolario
scippare
scippare v. tr. [voce napol., di origine incerta, propr. «strappare»]. – Rubare o derubare mediante scippo: le hanno scippato la borsetta mentre saliva in macchina; ragazzi sbandati che si procurano il denaro scippando turisti e anziani;...
scippo
scippo s. m. [voce napol., der. di scippare «strappare», propriam., quindi, furto con scippo]. – Forma di furto aggravato compiuto, generalm. in strada o in luogo pubblico, strappando di mano o di dosso a una persona un oggetto (borse,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali