• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

scocciare¹

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

scocciare¹ [voce di origine merid., der. di coccia, col pref. s- (nel sign. 6)] (io scòccio, ecc.). - ■ v. tr. 1. (region.) [ridurre in pezzi cose fragili] ≈ frantumare, infrangere, rompere, spaccare. ↓ [di piatti e sim.] sbeccare. ↔ aggiustare. 2. (fig., fam.) [arrecare noia o fastidio, anche assol.: è uno che scoccia tutti; quanto scocci!] ≈ annoiare, assillare, dare noia (a), disturbare, (fam.) fare venire il sonno (o la barba) (a), (ant.) fastidiare, importunare, infastidire, irritare, molestare, (volg.) rompere i coglioni (o il cazzo o le palle) (a), (pop.) rompere l'anima (a), (fam.) rompere le scatole (o le tasche, o, non com., gli zebedei) (a), seccare, stancare, (fam.) stufare, (lett.) tediare, (non com.) uggire. ↔ allietare, distrarre, divertire, rallegrare, svagare. ■ v. intr. (aus. avere), fam. [provocare disagio, imbarazzo e sim., con la prep. a: gli scoccia molto chiedere un prestito ai parenti] ≈ dare noia (o fastidio), disturbare, infastidire (ø), molestare (ø), rincrescere, scomodare, seccare. ■ scocciarsi v. intr. pron., fam. [provare noia o fastidio: mi sono proprio scocciato del suo modo di fare; a quella festa ci siamo scocciati] ≈ annoiarsi, infastidirsi, (volg.) rompersi i coglioni (o il cazzo o le palle), (pop.) rompersi l'anima, (fam.) rompersi le scatole (o le tasche, o, non com., gli zebedei), (volg.) scoglionarsi, seccarsi, spazientirsi, (fam.) stufarsi, (lett.) tediarsi. ↔ distrarsi, divertirsi, sollazzarsi, svagarsi.

Vocabolario
scocciare¹
scocciare1 scocciare1 v. tr. [voce di origine merid., der. di coccia] (io scòccio, ecc.). – 1. region. Rompere cose fragili, e in partic. il guscio delle uova: s. un piatto, un vaso; salatelo [il semolino] e scocciategli dentro l’uovo (Artusi)....
scocciare²
scocciare2 scocciare2 v. tr. [der. di incocciare, per sostituzione del pref. s-(nel sign. 1) a in-] (io scòccio, ecc.). – 1. Nel linguaggio marin., togliere un gancio dall’anello cui era agganciato. 2. Come intr. pron., scocciarsi, nella...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali