• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

scodinzolare

Vocabolario on line
  • Condividi

scodinzolare


v. intr. [der. di codinzolo, dim. di coda] (io scodìnzolo, ecc.; aus. avere). – 1. Con riferimento ai cani, dimenare rapidamente qua e là la coda, come segno di festa e di contentezza: il cane corse incontro al padrone scodinzolando. Per estens., di altri animali, e in similitudini: invece di un ciuchino morto, vide apparire a fior d’acqua un burattino vivo, che scodinzolava come un’anguilla (Collodi). 2. a. estens. Riferito a persona, soprattutto a donna, camminare dimenando le anche, ancheggiare: guarda come scodinzola quella ragazza! Anche, più genericam., muoversi con movimenti vistosi per farsi notare, per attirare l’attenzione di qualcuno. b. fig. Manifestare, per lo più in modo servile e adulatorio, premura, solerzia, devozione e sim., soprattutto per accattivarsi persona in grado di assicurare protezione, di elargire favori e sim.: in ufficio sono tanti quelli che scodinzolano intorno al direttore; la signora lo guardò disgustata e ... disse mormorando – non ti vede, puoi fare a meno di s. – e davvero sua eccellenza in quel momento mancava soltanto della coda per esprimere devozione (Sciascia).

Sinonimi e contrari
scodinzolare
scodinzolare /skodintso'lare/ v. intr. [der. di codinzolo, dim. di coda, col pref. s- (nel sign. 5)] (io scodìnzolo, ecc.; aus. avere). - 1. [detto di animali ma soprattutto di cani, dimenare la coda] ≈ (non com.) scodare. 2. a. (estens., iron.)...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali