• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

scolare³

Vocabolario on line
  • Condividi

scolare3


scolare3 v. intr. e tr. [der. di colare, col pref. s- (nel sign. 6)] (io scólo, ecc.). – 1. intr. (aus. essere) a. Con riferimento a un liquido, defluire, cadere giù lentamente (più com. colare): l’olio scolava lungo il collo della bottiglia; l’acqua piovana scola nei fossati. b. Con riferimento a oggetti bagnati o lavati, o a recipienti che contenevano acqua o altri liquidi, asciugarsi lentamente per il gocciolamento del liquido stesso: mettere i piatti lavati a s. nello scolapiatti; lasciare i fiaschi a s. dopo averli capovolti. 2. tr. a. Vuotare completamente un recipiente del liquido in esso contenuto, facendolo scorrere o gocciolare giù lentamente: s. i fiaschi, le damigiane; è necessario s. bene le bottiglie prima di travasarvi il vino; per estens., spec. con la particella pron., vuotare completamente bevendo, bere abbondantemente: si è scolato da solo mezza bottiglia di whisky; i due si sono scolati, a pranzo, un fiasco di vino. b. Liberare verdure, pasta, riso e altre vivande dell’acqua o del liquido in cui sono state cotte o lavate, versandole in un recipiente forato: è il momento di s. gli spaghetti perché sono già cotti; devi s. bene il fritto prima di portarlo in tavola; s. gli spinaci, l’insalata. ◆ Part. pass. scolato, anche come agg.: questa verdura mi pare poco scolata; vendere il mosto scolato, senza bucce e senza raspi.

Sinonimi e contrari
scolare²
scolare² [der. di colare, col pref. s- (nel sign. 6)] (io scólo, ecc.). - ■ v. intr. (aus. essere) 1. [di liquido, cadere giù lentamente: l'olio scolava lungo il collo della bottiglia] ≈ colare, defluire, gocciare, gocciolare, sgocciolare,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali