• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

scomodare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

scomodare [der. di comodo² (e, nell'uso intr., di comodare), col pref. s- (nel sign. 1)] (io scòmodo, ecc.). - ■ v. tr. 1. [causare un disagio o una perdita di tempo, anche assol.: spero di non scomodarti] ≈ dare fastidio (o noia) (a), disturbare, importunare, incomodare, infastidire, (fam.) scocciare, seccare. 2. (fig.) [fare riferimento senza necessità a persone celebri e autorevoli: non c'è bisogno di s. Kant per dimostrare un fatto così evidente] ≈ chiamare in causa, coinvolgere, disturbare, tirare in ballo. ‖ citare, riferirsi (a). ■ v. intr. (aus. avere) [causare un disagio o una difficoltà, spec. di carattere economico, con la prep. a: se non le scomoda, vorrei essere pagato subito] ≈ disturbare (ø). ‖ dare fastidio (o noia), infastidire (ø). ■ scomodarsi v. rifl. 1. [cambiare posto o posizione: non si scomodi] ≈ ‖ alzarsi, muoversi, spostarsi. ↔ accomodarsi. 2. [sobbarcarsi un disagio: non c'era bisogno che ti scomodassi] ≈ darsi pensiero, disturbarsi, incomodarsi.

Vocabolario
scomodare
scomodare v. tr. e intr. [der. di comodo2 (e, nell’uso intr., di comodare), col pref. s- (nel sign. 1)]. – 1. tr. a. Disturbare, incomodare, causare un disagio, un fastidio, una fatica o una perdita di tempo: vorrei passare senza s. nessuno;...
scòmodo²
scomodo2 scòmodo2 s. m. [der. di scomodare]. – Fatto, situazione che costituisce un fastidio o una difficoltà, che causa disagio, disturbo o molestia: mi fa s. pagare in contanti; se non ti è di s., preferirei che venissi tu da me; talvolta...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali