• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

scomparire

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

scomparire v. intr. [der. di comparire, col pref. s-(nel sign. 1)] (coniug. come comparire; aus. essere). - 1. [non essere più visibile: il sole è scomparso tra le nuvole] ≈ dissolversi, eclissarsi, sparire, svanire. ↔ apparire, comparire, manifestarsi, ricomparire. 2. [essere o rendersi introvabile: è scomparso da casa dopo l'ennesimo litigio con la moglie] ≈ andarsene, dileguarsi, dissolversi, eclissarsi, (fam.) filarsela, prendere il volo, sparire, (fam.) squagliarsela, (fam.) svignarsela, (fam.) tagliare la corda, volatilizzarsi. ↔ ricomparire, ripresentarsi. 3. (eufem.) [terminare di vivere] ≈ (eufem.) andare al creatore (o all'aldilà o all'altro mondo o sottoterra), (fam.) andarsene, (spreg.) crepare, dare (o esalare) l'ultimo respiro, (lett.) decedere, (lett.) defungere, (pop.) lasciarci (o rimetterci) la pelle, (eufem.) mancare, morire, (eufem.) passare a miglior vita, perire, rendere l'anima a Dio, (ant.) sbasire, (spreg.) schiattare, soccombere, spegnersi, spirare, (fam.) stendere le gambe, (fam., spreg.) tirare le cuoia, (lett.) trapassare, (eufem.) venire meno, (eufem.) volare in cielo (o in paradiso). ↔ vivere. ‖ nascere, venire al mondo (o alla luce). 4. (fam.) a. (iperb.) [perdere di bellezza, di pregio: in un ambiente così vasto questi mobili scompaiono] ≈ sparire. ↓ sfigurare. ↔ risaltare, spiccare. b. (fig.) [fare una brutta figura: bisogna fargli un bel regalo, non voglio certo s. di fronte agli altri parenti!] ≈ (fam.) perderci, (fam.) rimetterci, scapitare, sfigurare. ↔ emergere, fare (bella) figura, farsi notare, primeggiare. 5. a. [di tradizioni e sim., non avere più corso] ≈ cadere in disuso, decadere, declinare. ↔ affermarsi, attecchire, diffondersi, prendere piede. b. [di febbre, dolore e sim., non esserci più] ≈ cessare, sparire, svanire, venire meno. ↔ tornare, ritornare. c. [di specie animale, cessare di esistere] ≈ estinguersi. ↔ apparire, comparire. ‖ diffondersi, espandersi.

Vocabolario
scomparire
scomparire v. intr. [der. di comparire, col pref. s- (nel sign. 1)] (coniug. come comparire; nelle accezioni del n. 1 si preferiscono al pres. le forme io scompàio, tu scompari, ecc., pass. rem. scomparvi, ecc.; nel sign. n. 2 le forme...
scomparizióne
scomparizione scomparizióne s. f. [der. di scomparire]. – L’atto dello scomparire; si usa talvolta, invece di scomparsa, nel linguaggio scientifico: l’emersione e la successiva s. di un’isola.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali