• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

scomporre

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

scomporre /skom'por:e/ [der. di comporre, col pref. s- (nel sign. 1)] (coniug. come porre). - ■ v. tr. 1. a. [ridurre alle parti costitutive: s. una libreria] ≈ (non com.) disassemblare, disfare, smontare. ↔ assemblare, comporre, montare, ricostruire, rimontare. b. [analizzare nei suoi componenti, per lo più con la prep. in del secondo arg.: s. una parola in sillabe; s. un miscuglio nei suoi componenti] ≈dividere, scindere, suddividere. ‖ disgregare, smembrare. c. (matem.) [ripartire un numero in numeri più piccoli il cui prodotto dà il primo numero] ≈ dividere, suddividere. 2. (estens.) a. (non com.) [riferito alla capigliatura, mettere in disordine: il vento le scomponeva i capelli] ≈ arruffare, scarmigliare, scompigliare, spettinare. ↔ rassettare, ravviare, sistemare. b. [fare perdere l'usuale atteggiamento sereno e composto: il terrore gli aveva scomposto i tratti del viso] ≈ alterare, contrarre, deformare. ↔ ricomporre. ■ scomporsi v. intr. pron. 1. [riferito alla capigliatura, perdere l'ordine originario: per il vento le si era scomposta la pettinatura] ≈ arruffarsi, scompigliarsi, spettinarsi. ↔ ravviarsi, ricomporsi. 2. (fig.) [non riuscire a conservare la calma: è un tipo che si scompone facilmente] ≈ agitarsi, alterarsi, emozionarsi, scaldarsi, scuotersi, turbarsi. ↑ sconvolgersi. ‖ arrabbiarsi. ↔ (fam.) non fare una piega. ‖ calmarsi, placarsi, quietarsi, rasserenarsi, ricomporsi, tranquillizzarsi. [⍈ ROMPERE]

Vocabolario
scompórre
scomporre scompórre v. tr. [der. di comporre, col pref. s- (nel sign. 1)] (coniug. come porre). – 1. a. Disfare quanto era stato composto in un complesso unitario e organico, togliendone a una a una le varie parti: s. un armadio, una libreria,...
scomponiménto
scomponimento scomponiménto s. m. [der. di scomporre]. – Forma rara per scomposizione.
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali