sconcatura
s. f. [der. di sconcare]. – In agraria, formazione di una conca al pedale dell’albero: serve per raccogliere l’acqua di irrigazione o per compiere qualche operazione sulle radici e anche per concimare.