• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

sconcio

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

sconcio /'skontʃo/ [der. di sconciare]. - ■ agg. (pl. f. -ce, raro -cie) 1. [che offende la decenza: parole s. e triviali; una storiella s.; atti s.] ≈ cochon, indecente, (non com.) laido, osceno, scandaloso, (lett.) scatologico, scurrile, sozzo, sporco, turpe, vergognoso, volgare. ↓ impudico, indecoroso, salace, scabroso, spinto. ↔ acconcio, decente, decoroso, pudico. ↑ castigato, casto, morigerato. 2. (estens.) [che offende la vista o il senso estetico: uno s. animale; una s. costruzione] ≈ disgustoso, mostruoso, orribile, orrido, orripilante, repellente, ributtante, ripugnante, schifoso. ↓ brutto. ‖ sporco, sudicio, turpe. ↔ incantevole, meraviglioso. ↓ bello, delizioso, grazioso. 3. (estens.) [di lavoro e sim., eseguito malamente] ≈ grossolano, malfatto, raffazzonato, scadente, sciatto. ↔ (non com.) acconcio, accurato, benfatto, curato, rifinito, scrupoloso. ■ s. m. 1. [cosa o situazione riprovevole sotto l'aspetto morale] ≈ [→ SCONCEZZA (2)]. 2. (estens.) [cosa mal fatta: questo compito è uno s.] ≈ bruttura, obbrobrio, (pop.) porcata, (fam.) porcheria, (fam.) schifezza, schifo, (volg.) vaccata. ↔ capolavoro, meraviglia. [⍈ DECENTE]

Vocabolario
scóncio
sconcio scóncio agg. e s. m. [der. di sconciare]. – 1. agg. (pl. f. -ce, raro -cie) Brutto, ripugnante, che offende la vista o il senso estetico: uno s. animale; una s. costruzione; La vostra s. e fastidiosa pena [la scabbia con cui sono...
sconciare
sconciare v. tr. e intr. pron. [der. di conciare, col pref. s- (nel sign. 1)] (io scóncio, ecc.). – 1. tr., non com. Sciupare, guastare; imbruttire; ridurre in cattivo stato: l’affresco è stato sconciato da un cattivo restauro; il naso...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali