• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

sconfortare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

sconfortare [der. di confortare, col pref. s- (nelsign. 1)] (io sconfòrto, ecc.). - ■ v. tr. [fare perdere il coraggio o la forza d'animo: l'ambiente ostile aveva finito per sconfortarlo] ≈ abbattere, affliggere, amareggiare, avvilire, (fam.) buttare giù, demoralizzare, deprimere, prostrare, sconsolare, scoraggiare, (ant.) scoraggire, (lett.) scorare, sfiduciare. ↔ confortare, consolare, dare (o infondere) coraggio (a), incoraggiare, rassicurare, riconfortare, rincuorare, rinfrancare, risollevare, sollevare. ↑ entusiasmare, esaltare. ■ sconfortarsi v. intr. pron. [perdere fiducia, coraggio e sim.: si è sconfortato dopo l'esito negativo del primo esame] ≈ abbattersi, affliggersi, amareggiarsi, avvilirsi, (fam.) buttarsi giù, demoralizzarsi, deprimersi, perdersi d'animo, prostrarsi, sconsolarsi, scoraggiarsi, (lett.) scorarsi, sfiduciarsi. ↑ disperarsi. ↔ confortarsi, consolarsi, farsi animo (o coraggio), incoraggiarsi, rassicurarsi, riconfortarsi, rinfrancarsi, risollevarsi, sollevarsi. ↑ entusiasmarsi, esaltarsi.

Vocabolario
sconfortare
sconfortare v. tr. [der. confortare, col pref. s- (nel sign. 1)] (io sconfòrto, ecc.). – 1. Far perdere d’animo, togliere ogni possibilità di conforto, ogni entusiasmo; deprimere, scoraggiare: più che la mia disgrazia, mi sconforta l’indifferenza...
sconfortante
sconfortante agg. [part. pres. di sconfortare]. – Che sconforta, che scoraggia, deprimente, avvilente, frustrante: notizie, lettere s.; una s. mancanza di comprensione, di solidarietà; un esito, un risultato s.; è uno spettacolo sconfortante...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali