• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

sconsigliare

Vocabolario on line
  • Condividi

sconsigliare


v. tr. [der. di consigliare, col pref. s- (nel sign. 1)] (io sconsìglio, ecc.). – Non consigliare, non raccomandare una cosa perché non idonea, non opportuna, non conveniente e sim.: vi sconsiglio questo appartamento perché è troppo rumoroso e poco funzionale; è un libro da s. ai giovani; con prop. oggettiva (di e infinito), o anche con compl. oggetto di cosa, consigliare di non fare, di evitare qualcosa: il medico mi ha sconsigliato di farmi operare; il mio avvocato mi sconsiglia di intraprendere un’azione legale; gli sconsigliai di attraversare quella zona malfamata nelle ore di buio; è un’impresa che ti sconsiglio; è un viaggio faticoso, che sconsiglierei a chiunque; poco com., s. da, cercare di dissuadere, di distogliere: tutti mi hanno sconsigliato dal mettermi in questo affare; i genitori lo avevano sconsigliato dal fare questo matrimonio.

Sinonimi e contrari
sconsigliare
sconsigliare v. tr. [der. di consigliare, col pref. s-(nel sign. 1)] (io sconsìglio, ecc.). - 1. [dire a qualcuno che qualcosa non è idoneo, opportuno, conveniente e sim.: vi sconsiglio questo appartamento perché è troppo rumoroso] ↔ consigliare,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali