• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

scoperta

Thesaurus (2018)
  • Condividi

scoperta


MAPPA

1. MAPPA Una SCOPERTA è la conoscenza di luoghi, nozioni, fatti, oggetti o anche di leggi, proprietà scientifiche prima ignorati (la s. di un’antica città persiana; la s. di nuove terre; la s. del continente americano; la s. della gravitazione universale; la s. di una nuova fonte energetica); è anche, 2. in senso concreto, la nozione che viene acquisita (una s. di notevole importanza; una s. rivoluzionaria nel campo della biologia, della medicina; lo scienziato ha illustrato in un convegno la sua recente s.). 3. Comunemente con la parola si indica il semplice fatto di venire a sapere ciò di cui si era all’oscuro, che non si sospettava (la s. di un segreto, della verità; la s. di una congiura, di un complotto; la s. in sé di un nuovo sentimento lo turbò; la s. dell’ingratitudine umana la amareggiò profondamente) o anche 4. l’identificazione di persone e fatti, casuale o scaturita da una ricerca, da un’indagine (le impronte digitali lasciate sull’arma del delitto hanno portato alla s. dell’assassino; la s. di una banda di criminali). 5. In senso più esteso, si parla di scoperta anche per indicare il fatto di riconoscere e segnalare qualità e meriti, soprattutto artistici, fino allora trascurati (la s. di nuovi talenti in campo musicale; la s. di Svevo è in gran parte merito di Joyce).

Parole, espressioni e modi di dire

alla scoperta di

la scoperta dell’acqua calda

Citazione

Quella sera riserva a Oscar altre scoperte interessanti. Alle dieci Rossana si siede accanto a Sofia sul letto, le toglie gli occhiali, li piega nella custodia, le appoggia un dito sulla punta del naso.

Paolo Cognetti,

Sofia si veste sempre di nero

Vedi anche Analisi, Ingegno, Invenzione, Metodo, Scienza, Scoprire

Tag
  • PAOLO COGNETTI
Sinonimi e contrari
scoperta
scoperta /sko'pɛrta/ s. f. [part. pass. femm. di scoprire]. - 1. a. [lo scoprire fatti, luoghi, oggetti e sim.: la s. di nuove terre] ≈ rinvenimento, ritrovamento, (non com.) scoprimento, [riferito a oggetti e sim.] reperimento. b. [acquisizione...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali