• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

scorrere

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

scorrere /'skor:ere/ [lat. excurrĕre "correre fuori, correre via"] (coniug. come correre). - ■ v. intr. (aus. essere) 1. a. [detto di liquido e sim., spostarsi su una superficie, spec. con la prep. in: il fiume scorre nell'alveo; il sangue scorre nelle vene] ≈ circolare, correre, fluire. ⇓ colare, defluire. ↔ ristagnare, stagnare. b. [detto di liquido e sim., spostarsi verso il basso, verso l'esterno, ecc.: la pioggia scorre nelle tubature] ≈ colare, defluire. ↔ ‖ affluire. c. [spostarsi lungo un tracciato: la fune scorre nella carrucola; il tram scorre lungo le rotaie] ≈ correre, scivolare. ‖ avanzare, procedere. ↔ arrestarsi, bloccarsi, fermarsi. 2. a. (estens.) [spostarsi senza incontrare ostacoli o difficoltà, anche con la prep. su: la penna scorreva sul foglio; il traffico scorre] ≈ correre, fluire, muoversi. ↑ volare. ↔ arrestarsi, bloccarsi, fermarsi, incepparsi. b. (fig.) [assol., svilupparsi con coerenza logica e sintattica: un ragionamento che scorre poco] ≈ (fam.) filare, (fam.) girare, (fam.) non fare una grinza (o una piega). 3. [di periodi temporali, susseguirsi: le giornate scorrevano liete e felici] ≈ passare, trascorrere. ↔ arrestarsi, fermarsi, incepparsi. ■ v. tr. 1. a. [percorrere in fretta con lo sguardo: s. una lettera, un giornale] ≈ (fam.) dare una letta (o una scorsa o un'occhiata) (a), (fam.) leggiucchiare, sbirciare. ‖ sfogliare. ↔ analizzare, esaminare, studiare. b. (fig., lett.) [percorrere con il pensiero: s. il passato] ≈ riandare, ripercorrere. ‖ passare in rassegna. 2. (estens., non com.) [fare scorrerie in un territorio: s. una zona in lungo e in largo] ≈ [→ SCORRAZZARE v. intr. (2)].

Vocabolario
scórrere
scorrere scórrere v. intr. e tr. [lat. excŭrrĕre «correre fuori, correre via», comp. di ex- e currĕre «correre»] (coniug. come correre). – 1. intr. (aus. essere) a. Muoversi, spostarsi su una superficie lungo un condotto, un tracciato o...
scorriménto
scorrimento scorriménto s. m. [der. di scorrere]. – In genere, il fatto di scorrere, nelle varie accezioni del verbo, e il movimento di un liquido o d’altra cosa che scorre: lo s. dell’acqua sul terreno; lo s. delle ruote sull’asfalto;...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali