scosso
scòsso agg. [part. pass. di scuotere, lat. excŭssus, part. pass. di excŭtĕre «scuotere»]. – 1. Che ha subìto una forte scossa psichica o economica, e ne è rimasto menomato, turbato o danneggiato: dopo quell’incidente ha sempre avuto i nervi un po’ scossi; siamo rimasti tutti s. dalla notizia della sua morte; la situazione finanziaria dell’azienda appare un po’ scossa. 2. tosc. Privo di ciò di cui prima era dotato o munito, con riferimento ad animali da soma o da tiro privi di carico: cavallo s., senza cavaliere; muli s., senza il carico. Con uso fig., poet.: i nervi e l’ossa Mi volse in dura selce; e così scossa Voce rimasi de l’antiche some (Petrarca), rimasi voce priva del corpo.