• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

scrosciare

Vocabolario on line
  • Condividi

scrosciare


v. intr. [der. di crosciare, col pref. s- (nel sign. 6)] (io scròscio, ecc.; aus. avere, con valore generalm. durativo, e essere, con valore momentaneo). – 1. a. Riversarsi con violenza, producendo un fragore continuo, riferito a masse d’acqua che cadono dall’alto o scorrono impetuose: la pioggia ha scrosciato per tutta la notte; dal ponte si sentiva s. la cascata; Lo scrosciar dei torrenti, o l’improvviso Stridir del falco (Manzoni); un’ampia ondata risaliva ora il fiume, scrosciando lungo gli argini tormentati (Bacchelli); il fiume era in piena e scrosciava furioso nella pianura (Jovine). b. Per estens. e fig., di atti o eventi che si susseguono o si manifestano con forte rumore, simile o assimilabile a quello dell’acqua che si riversa fragorosamente: nello stesso momento, scrosciò in cielo un forte tuono; si sentivano in lontananza s. le salve d’artiglieria; gli applausi continuavano a s. (e, in tempi composti: a quella frase dell’oratore, sono scrosciati ancora più entusiastici gli applausi); lo infastidivano quelle continue risatine che scrosciavano senza motivo da ogni parte. 2. Con altri sign. estens.: a. Nel linguaggio radiofonico e televisivo, di un microfono o collegamento che producono un rumore forte e fastidioso, come per una scarica. b. In usi ant. o region., scrocchiare, scricchiolare: lo ... scrosciar delle foglie secche che calpestava o moveva camminando (Manzoni); si divertiva a far s. le sue scarpe nuove; un pane fresco e croccante che scroscia sotto i denti. Anche, tosc., del fuoco che divampa scoppiettando: il ciocco ha preso bene, senti come scroscia. ◆ Part. pres. scrosciante, anche come agg.: le acque scroscianti della piena; una pioggia scrosciante, impetuosa, violenta e rumorosa; l’attore fu accolto da scroscianti applausi.

Sinonimi e contrari
scrosciare
scrosciare v. intr. [der. di crosciare, col pref. s- (nel sign. 6)] (io scròscio, ecc.; aus. avere e essere). - 1. [dell'acqua e sim., riversarsi con violenza producendo un fragore continuo: la pioggia ha scrosciato per tutta la notte] ≈ (lett.)...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali