• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

scucire

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

scucire [der. di cucire, col pref. s- (nel sign. 1)] (io scùcio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [disfare la cucitura: s. la manica] ≈ sdrucire. ↔ cucire, ricucire. 2. (fig., fam.) a. [tirare fuori soldi, anche assol.: per la macchina ho scucito tutti i miei risparmi; mio padre scuce poco] ≈ (pop.) cacciare, sborsare, (fam.) sganciare, (fam.) snocciolare. ↔ incassare, intascare. b. [riuscire a ottenere, con l'inganno o l'insistenza, o gratis] ≈ e ↔ [→ SCROCCARE (2)]. ■ scucirsi v. intr. pron. [di abito e sim., perdere la cucitura: si è scucita una tasca] ≈ sdrucirsi. ‖ strapparsi.

Vocabolario
scucire
scucire v. tr. [der. di cucire, col pref. s- (nel sign. 1)] (io scùcio, ecc.). – 1. Disfare la cucitura, separare parti cucite insieme: s. la manica; s. una giacca; anche come intr. pron.: mi si sono scuciti i calzoni; si è scucito l’orlo...
scucito
scucito agg. [part. pass. di scucire]. – 1. Che ha, che presenta delle scuciture: una scarpa s.; quell’abito Roso e scucito (Giusti). 2. fig. a. Slegato, privo di nesso logico: un discorso, un periodo scucito. b. non com. Scontinuo, intermittente:...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali