• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

seccare

Sinonimi e Contrari (2003)
  • Condividi

seccare [lat. siccare "rendere secco, inaridire"] (io sécco, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [rendere secco: il gran parlare m'ha seccato la gola] ≈ asciugare, (non com.) assecchire, disseccare, inaridire. ‖ disidratare. ↔ bagnare, inumidire, umettare, umidificare. ‖ idratare. b. [far perdere il contenuto acquoso ad alimenti, piante e sim.] ≈ essiccare, inaridire, (non com.) smungere. c. [eliminare l'acqua di un fiume, un pozzo e sim.: s. uno stagno] ≈ disseccare, prosciugare. 2. (fig., fam.) [dare fastidio: non mi s.!] ≈ (ant.) fastidiare, infastidire, (fam.) rompere (le scatole o, volg., le palle o i coglioni), (fam.) scocciare, (volg.) scoglionare, stancare, (fam.) stufare, (non com.) uggire. ■ seccarsi v. intr. pron. 1. a. [di alimenti, piante e sim., perdere tutta l'acqua] ≈ essiccarsi, insecchire. b. [di pelle e sim., perdere l'idratazione] ≈ deidratarsi, disidratarsi. ↔ idratarsi. c. [di terreno e sim., diventare privo d'acqua] ≈ asciugarsi, disseccarsi, inaridirsi. d. [di fonte, fiume, pozzo e sim., non avere più acqua] ≈ disseccarsi, prosciugarsi. 2. (fig., fam.) [essere infastidito da qualcosa o qualcuno, con la prep. di: s. di una certa situazione; mi sono seccato di vedervi litigare] ≈ (fam.) rompersi (le scatole o, volg., le palle o i coglioni), (fam.) scocciarsi, (volg.) scoglionarsi, stancarsi, (fam.) stufarsi. [⍈ BAGNARE, CALMO, NOIA]

Vocabolario
seccare
seccare v. tr. [lat. sĭccare «rendere secco, inaridire»] (io sécco, tu sécchi, ecc.). – 1. a. Rendere secco, asciutto, privare degli umori o dell’umidità normalmente esistenti, riferito soprattutto (come soggetto) ad agenti atmosferici...
seccato
seccato agg. [part. pass. di seccare]. – 1. Reso secco: fichi s.; susine s.; pomodori seccati. In questo sign., ha più propriam. valore di participio, e come agg. si usa solitamente secco. 2. fig. Infastidito, contrariato: sono un po’ seccato...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali