• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

segnale

Thesaurus (2018)
  • Condividi

segnale


MAPPA

1. MAPPA Un SEGNALE è un’indicazione di tipo visivo o acustico, decisa di comune accordo o in base a una convenzione, con cui si dà una comunicazione, un avvertimento, un ordine a una o più persone (dare, aspettare, vedere, sentire, ricevere il s.; il capostazione fischiò per dare il s. della partenza; al s. convenuto si mossero tutti insieme); 2. MAPPA in senso concreto, è anche qualsiasi oggetto, strumento o apparecchio usato per fare segnalazioni (segnali notturni; segnali fissi, mobili; un s. avvertiva che la strada era interrotta per frana), con particolare riferimento 3. MAPPA all’insieme di cartelli e dispositivi che le autorità, in base a norme internazionali, predispongono sulle strade per rendere più sicura la circolazione di veicoli e pedoni (segnali di pericolo, di divieto; per prendere la patente bisogna conoscere bene i segnali). La parola segnale è molto usata in ambito scientifico e tecnico: 4. in biologia, con segnale si indica ogni comunicazione da un punto a un altro di una cellula o di un organismo, oppure da uno a un altro individuo (segnali nervosi, chimici, ormonali; segnali acustici, tattili, termici, visivi, luminosi); 5. in fisica un segnale è la variazione di una grandezza utilizzabile per trasmettere informazioni (segnali analogici; s. digitale); 6. in elettronica e radiotecnica, infine, il termine si riferisce in modo generico a tensioni, correnti elettriche o radioonde (s. a bassa frequenza; s. audio, video).

Parole, espressioni e modi di dire

dare il segnale

segnale audio

segnale d’allarme

segnale orario

segnale video

segnali di direzione

segnali verticali

Citazione

Ma io, che ho imparato a decifrare segnali segreti nella sua voce, sento che non è calmo.

Domenico Starnone,

Via Gemito

Vedi anche Alfabeto, Codice, Comunicare, Parola, Segno

Tag
  • DOMENICO STARNONE
  • RADIOONDE
Sinonimi e contrari
segnale
segnale s. m. [lat. tardo signale, neutro sost. dell'agg. signalis "che serve di segno", der. di signum "segno"]. - 1. [simbolo visivo o acustico atto a segnalare pericoli, obblighi e sim.] ≈ segnalazione, segnaletica. 2. [elemento che lascia...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali