• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

segno

Thesaurus (2018)
  • Condividi

segno


MAPPA

1. Un SEGNO è una traccia visibile lasciata su una superficie (fare un s. con la matita sul quaderno; in faccia gli è rimasto il s. dello schiaffo) 2. MAPPA oppure un simbolo grafico che per convenzione rappresenta qualcosa (segni alfabetici; il s. dell’addizione). 3. Nelle teorie della comunicazione, un segno è un elemento che trasmette un’informazione all’interno di un preciso codice comunicativo (la colomba è un s. di pace; il semaforo rosso è s. d’arresto); 4. MAPPA più comunemente, si chiama segno un fatto o fenomeno da cui si possono trarre indizi, deduzioni, conoscenze (segni premonitori; quest’aria pesante è s. di pioggia imminente; il malato ha dato segni di ripresa) 5. e anche un gesto, un’azione o un discorso con cui si manifesta uno stato d’animo o un’intenzione (dare segni d’impazienza; ha dato molti segni della sua simpatia; le dedicò il libro in s. di stima). 6. Più concretamente, si chiama segno un gesto che sostituisce l’espressione a parole per significare o comunicare qualcosa (parlare, intendersi a segni; linguaggio dei segni; gli fece s. di sì, di no; fare un s. di saluto da lontano), 7. e un elemento che serve a riconoscere, distinguere qualcosa o qualcuno in mezzo ad altri (s. di riconoscimento; segni caratteristici, distintivi). 8. Un altro significato del termine segno, meno comune, è quello di bersaglio (tiro a s.; colpire, fallire il s.); 9. in alcuni casi, infine, segno significa limite, punto (a tal s. è giunta la sua arroganza?).

Parole, espressioni e modi di dire

andare a segno

cogliere nel segno

fare segno

lasciare il segno

passare il segno

perdere il segno

per filo e per segno

segni particolari

segno della croce

segno del tempo

segno zodiacale

Citazione

Cancellò le due frasi sovrapponendo il segno della x e poi quello della m. L’unico momento in cui si sentiva sicuro. A cancellare non si sbaglia mai, aveva detto in un dibattito, suscitando ilarità.

Giuseppe Pontiggia,

La grande sera

Vedi anche Alfabeto, Carattere, Cifra, Codice, Linea, Marchio, Scrivere, Significato, Simbolo, Traccia

Tag
  • GIUSEPPE PONTIGGIA
Sinonimi e contrari
segno
segno /'seɲo/ s. m. [lat. signum "segno di qualche cosa; insegna militare; immagine scolpita o dipinta; astro"; forse affine a secare "tagliare"]. - 1. (con la prep. di) a. [fatto, manifestazione, fenomeno da cui si possono trarre deduzioni,...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali