• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

segreterìa

Vocabolario on line
  • Condividi

segreteria


segreterìa s. f. [der. di segretario]. – 1. a. Funzione, carica di segretario, in un ente pubblico o privato, in un’organizzazione politica e sim.; meno com., la durata di tale carica: ha lasciato la s. del partito per disaccordi ideologici; durante la sua s., nessuno ha mai avuto occasione di lamentare irregolarità. b. Ufficio costituito da uno o più segretarî ed eventualmente da altri impiegati che ne dipendono, e la sede stessa o l’ambiente da essi occupato: la s. della scuola; la s. del presidente, del direttore generale; le s. dell’università sono aperte solo di mattina; per informazioni rivolgersi alla s.; la s. è in ferie. c. S. politica, l’ufficio politico che fa capo al segretario di un partito e che di questo ha la rappresentanza e il compito di attuare la linea politica secondo le direttive degli organi dirigenti e dei congressi. 2. S. di stato, il dicastero che in alcuni stati (Regno Unito, Stati Uniti d’America, Santa Sede) presiede ai rapporti con l’estero. In partic., S. di stato (o papale), organo della Santa Sede presieduto dal cardinale di stato, che ha la funzione di coadiuvare da vicino il sommo pontefice sia nella cura degli affari politico-religiosi della Chiesa universale, sia nei rapporti con gli altri dicasteri della Curia. 3. S. telefonica, apparecchio che consente di rispondere automaticamente, con un messaggio registrato, alle telefonate in arrivo e che registra le comunicazioni di chi chiama; per estens., il servizio effettuato con tale dispositivo; anche, servizio a pagamento offerto dalle compagnie telefoniche ai proprî utenti, che garantisce la registrazione dei messaggi di chi telefona in chip di memoria. 4. Nome dato anticam. a un mobile a cassetti in cui si conservavano lettere, carte e documenti riservati, detto in seguito più comunem., con termine fr., secrétaire (v.).

Categorie
  • ARREDAMENTO E DESIGN in Arti visive
Sinonimi e contrari
segreteria
segreteria /segrete'ria/ s. f. [der. di segretario]. - 1. [ufficio costituito da uno o più segretari e la sede stessa da essi occupata: la s. della scuola] ≈ ‖ direzione. 2. (polit.) a. [ufficio che fa capo al segretario di un partito politico]...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali