• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

seme

Thesaurus (2018)
  • Condividi

seme


MAPPA

1. MAPPA Il SEME è la parte di una pianta, di varia forma e dimensione, talvolta commestibile, che viene affidata alla terra perché si sviluppi una nuova pianta (semi di mela, di arancia, di cocomero; il s. della pesca, dell’albicocca; gettare il s. nel terreno); 2. MAPPA in alcuni contesti, seme può anche essere usato estensivamente come eufemismo per sperma, il liquido seminale (la banca del s.). 3. In senso figurato, la parola seme indica invece ciò che è principio, origine, stimolo da cui qualche cosa deve o può nascere e svilupparsi (spargere il s. della verità, dell’amore fra i popoli; gettare il s. dell’odio, della discordia). 4. MAPPA Frequente è infine l’uso della parola per indicare ciascuno dei quattro colori delle carte da gioco, contraddistinti da figure diverse: cuori, quadri, fiori, picche nelle carte francesi; spade, bastoni, coppe e denari nelle carte napoletane.

Parole, espressioni e modi di dire

banca del seme

seme della discordia

seme dell’odio

Citazione

In fabbrica germoglia il seme dell’indifferenza verso Dio.

Paolo Volponi,

Memoriale

Vedi anche Albero, Botanica, Campo, Cellula, Coltivare, Contadino, Frutto, Pianta, Terreno, Vegetale

Tag
  • CARTE FRANCESI
  • PAOLO VOLPONI
  • COCOMERO
  • BOTANICA
  • ARANCIA
Sinonimi e contrari
seme
seme /'seme/ s. m. [lat. sēmen sēmĭnis, della stessa radice se- del verbo serĕre "seminare"]. - 1. a. (bot.) [ovulo fecondato che dà origine a una nuova pianta: semi di cocomero; s. commestibili] ● Espressioni: semi di zucca [semi da sgranocchiare...
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali