semipieno
semipièno agg. [dal lat. semiplenus, comp. di semi- e plenus «pieno»]. – Pieno a metà; e, più genericam., quasi pieno: un fiasco semipieno. In botanica, detto di fiore, è sinon. di semidoppio. Mattone s. (anche s. m.: un semipieno), tipo di mattone forato in cui l’area della sezione di ciascun foro non è maggiore di 12 cm2, e nel quale il rapporto tra l’area complessiva dei fori e l’area totale delimitata dal contorno del mattone è compreso tra il 15% e il 45%. Prove s., nel sistema delle prove legali, erano quelle che in numero di due o più facevano pienamente prova.